Quando si parla dell’ora di religione si rischia di cadere in due tranelli di segno opposto. Il primo è l’approccio laicista di chi vede in questo insegnamento la longa manu della Chiesa Cattolica, sempre intenta a insinuarsi, come una piovra dai mille tentacoli, in ogni ambito del vivere civile, a partire – per l’appunto – dalla scuola. In questa prospettiva…
Il dibattito è decisamente fuori dai radar da qualche anno. Le statistiche, tuttavia, offrono spunti di riflessione interessanti, prestandosi a un’analisi su più livelli. Stiamo parlando dell’insegnamento della religione cattolica (IRC), una realtà in lento declino, il cui andamento si pone senz’altro in linea con la secolarizzazione del Paese ma in maniera non lineare. Il numero degli studenti che ogni…