In-Forma Giubileo 2025

Il Giubileo è uno dei momenti più significativi nella vita della Chiesa e costituisce un elemento peculiare della tradizione cattolica. Ogni 25 anni, infatti, attraverso il Giubileo ordinario  tutti i fedeli di Cristo sono chiamati a ritornare a Dio, ricevere la Sua misericordia e rinnovare il loro impegno verso i valori cristiani.

In occasione del Giubileo che papa Francesco aprirà nella Notte di Natale 2024 Forma Ecclesia propone un corso gratuito finalizzato a una comprensione approfondita di come il Giubileo si sia evoluto nel tempo, delle sue fondamenta bibliche e del suo impatto sulla Chiesa e sulla società.

Che tu sia un accademico, un laico impegnato, un religioso o semplicemente un curioso, il corso vuole fornire le conoscenze e le intuizioni necessarie per apprezzare la profonda essenza del Giubileo.

Panoramica

Il corso In-Forma Giubileo 2025 è volto ad approfondire la comprensione del Giubileo Cattolico, uno degli eventi più significativi nel calendario liturgico della Chiesa.

Attraverso quattro lezioni tematiche, tenute da teologi, liturgisti, biblisti  e storici della Chiesa, il corso aperto a tutti offrirà un’esplorazione approfondita delle dimensioni teologiche, bibliche, storiche e liturgiche che costituiscono questo evento.

Il corso è pensato per teologi, storici, clero, laici o curiosi che desiderano comprendere il profondo significato culturale e spirituale del Giubileo, un tempo di rinnovamento, perdono e celebrazione.

Contenuti

Lezione 1 – La musica giubilare: peculiarità di un evento unico

Lezione 2 – Il Giubileo nella Bibbia: origini e significato

Lezione 3 – Il Giubileo nella Storia: indulgenze e prassi

Lezione 4 – La liturgia del Giubileo: riti peculiari e curiosità

Lezione 5 – La teologia del Giubileo: penitenza e misericordia 

Calendario

Le lezioni si svolgeranno interamente on-line, dalle 19.00 alle 20.00.

Il calendario con le date e gli argomenti di ogni lezione è consultabile in questa scheda o nella sezione Calendario del sito web.

La liturgia del Giubileo: riti peculiari e curiosità

con Monsignor Stefano Sanchirico, già cerimoniere pontificio di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, membro della Camera Apostolica e, oggi, officiale e docente presso l'Archivio Apostolico Vaticano

Find out more

Il Giubileo nella Storia: indulgenze e prassi

col professor Agostino Paravicini Bagliani, esperto medievista e cultore dei riti medievali legati al conclave e al papato.

Find out more

Docenti

Altre info

Le lezioni si svolgeranno interamente online, secondo il seguente calendario. L’Associazione si riserva la possibilità di modificare leggermente l’articolazione delle lezioni in relazione al monte ore e alle esigenze dei docenti.

Per i soci di Forma Ecclesa le lezioni saranno registrate e sarà possibile rivederle in caso di assenza o per un ulteriore approfondimento.

Per coloro che necessitino del riconoscimento dei crediti formativi da parte dei propri Uffici o delle proprie Università sarà garantita una prova di certificazione delle competenze e un attestato di partecipazione. La Segreteria di Forma Ecclesia è disponibile per qualsiasi ulteriore informazione o per prendere i necessari accordi; basta scrivere una mail a info@formaecclesia.it

Benefici per i corsisti

Iscrivendoti al corso potrai

Accedere a sessioni di tutoring con i docenti
Avere a disposizione le videoregistrazioni delle lezioni
Accedere alla nostra biblioteca e fruire delle masterclass esclusive riservate ai soci