
Daniel Portillo Trevizo
Don Daniel Portillo Trevizo è docente del Corso "La tutela dei minori e degli adulti vulnerabili nella Chiesa" di Forma Ecclesia. Ha conseguito la Laurea in Teologia Spirituale e la specializzazione in Formazione Sacerdotale presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma. Successivamente ha conseguito un master e un dottorato in Psicoanalisi presso l'Università Intercontinentale e un dottorato in Teologia presso la Pontificia Università del Messico (UPM). Attualmente è direttore del Centro interdisciplinare di ricerca e formazione per la protezione dei minori e direttore del Consiglio latinoamericano di CEPROME. Professore incaricato associato presso l’Istituto di Antropologia della Pontificia Università Gregoriana, è membro della Commissione Internazionale per la Protezione dei Minori dell'Ordine degli Agostiniani Recolletti. Le sue linee di ricerca sono la formazione sacerdotale, la prevenzione degli abusi sessuali sui minori all'interno della Chiesa e l'integrazione della teologia spirituale e della psicologia. Tra le sue pubblicazioni il libro: "Psico-teologia del discernimento vocazionale. Un modo per proteggere i minori dagli abusi sessuali nella Chiesa cattolica". Ha anche coordinato alcuni lavori sul tema della prevenzione, quali: “Zero Tolerance. Studio interdisciplinare sulla prevenzione degli abusi nella Chiesa”, “Prevenzione nella Chiesa. Nell'era digitale”, “La prevenzione nella Chiesa. L'ambiente protettivo della catechesi”, “Come uomini di Dio. Riflessioni sulla formazione sacerdotale nel mondo di oggi”, “Teologia e prevenzione. Studio sugli abusi sessuali nella Chiesa”, “Prevenzione nella Chiesa. La missione dei laici”, “La prevenzione nella Chiesa. Gli ambienti protettivi “Sii luce del mondo. Il motu proprio Vos estis lux mundi. Linee guida per il suo studio e applicazione”.