
Andrea Zappulla
Don Andrea Zappulla è coordinatore del Corso "La tutela dei minori e degli adulti vulnerabili nella Chiesa" di Forma Ecclesia. È presbitero dell’Arcidiocesi di Siracusa e Dottore di ricerca in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense. Si è specializzato presso la Scuola di Alta formazione in Diritto Canonico, Ecclesiastico e Vaticano – LUMSA di Roma Diritto Vaticano. Ha inoltre conseguito il Diplomado “La Prevención de los Abusos en los Ambientes Formativos” ed il Diplomado “Abusos & Reparación sobre los comportamientos no sexuales en la Iglesia” presso El Instituto de Antropología y el Consejo Latinoaméricano de CEPROME Latinoamérica di Città del Messico e si occupa scientificamente e pastoralmente di prevenzione dei minori. È docente incaricato di Diritto Canonico presso l’ISSR San Metodio di Siracusa e Docente invitato di Diritto patrimoniale, penale e processuale canonico presso lo Studio Teologico San Paolo di Catania. Tra le molteplici pubblicazioni segnaliamo: “Un’autentica ‘rivoluzione copernicana’: la nuova normativa sulla protezione dei minori e delle persone vulnerabili nello Stato della Città del Vaticano”, in R. Granata – F. S. Rea (curr), Diritto Vaticano e diritto secolare. Autonomia e rinvii tra ordinamenti giuridici. Atti del Convegno tenutosi nella Sala delle Armi del Tribunale di Nola (9 maggio 2019), Studi Giuridici CXXVII, LEV, Città del Vaticano 2020, 159-170; “Il reato di pedopornografia nel diritto penale vaticano. Evoluzione normativa: dal Codice penale Zanardelli all’attuale legislazione speciale in materia penale”, Ius Canonicum, 60 (2020) 120, pp. 1-28 (versione elettronica). Don Andrea incarna la circolarità tra prassi pastorale e riflessione teologica che irrora tutta la vita legislativa della Chiesa.