Educarsi ad educare: la dipendenza come cifra dell’adolescenza
L’emergenza educativa in atto sembra assumere sempre più i connotati di un cambiamento irreversibile e dall’esito incerto. L’attuale contesto sociale e economico, caratterizzato da una crescente frammentazione, fragilità e violenza, così come dall’assenza di riferimenti chiari e condivisi, sembra inoltre offrirsi come il terreno ideale per l’acuirsi del disagio in adolescenza. Si determina, pertanto, una situazione paradossale nella quale alla pretesa autonomia da qualsiasi legame sociale e affettivo fa il paio, nell’adulto, con il venir meno della disponibilità ad assumersi la responsabilità educativa.
Il corso Educarsi ad educare: dipendenze e fragilità nella relazione educativa si propone di affrontare il tema dell’emergenza educativa e delle sfide della relazione educativa in età adolescenziale, con un particolare riferimento al tema delle dipendenze, con e senza sostanze, assunto quale fenomeno emblematico dell’attuale condizione giovanile. Partendo, infatti, dalla considerazione delle dimensioni trasversali del disturbo da dipendenza, quali l’impulsività, la gratificazione differita, la gestione delle emozioni, l’esperienza della dipendenza sembra costituire una metafora efficace per leggere l’emergenza educativa in atto.
Il corso, acquisendo come paradigma di riferimento la prospettiva trasformativa (Mezirow, 1991), intende promuovere l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze utili ad affrontare la relazione educativa nei contesti formali, quali la scuola, e non formali, quali le associazioni, parrocchie, oratori, in un contesto connotato da crescenti livelli di povertà educativa, emotiva e relazionale.
Il corso si propone di favorire una riflessione circa le dimensioni fondamentali che connotano la relazione educativa e, in generale, determinano il benessere personale e il successo formativo/professionale a lungo termine.
L’obiettivo, quindi, è garantire anche un’integrazione tra la dimensione assiologica, che spesso caratterizza il discorso educativo, e la considerazione delle dimensioni fondamentali che determinano il benessere individuale.
Il corso si articolerà prendendo avvio dall’emergenza delle dipendenze ma assumendo tale fenomeno, in una cornice trasformativa, come emblematico, nei suoi elementi costitutivi, della condizione adolescenziale e umana attuale.
Il corso si articolerà in una prima parte introduttiva, volta a presentare la cornice epistemologica, e passerà successivamente in rassegna dimensioni fondamentali come il ruolo dell’emotività negativa, dell’impulsività e delle capacità di pianificazione e inibizione. Per ogni incontro, ad una presentazione, seguirà la proposizione di esempi e casi per coniugare il ruolo di ciascuna nella realtà educativa quotidiana.
Il corso è rivolto a insegnanti, educatori professionali e catechisti.
Contenuti
Contenuti
1- Le dipendenze come metafora dell’uomo contemporaneo.
2 – Il ruolo della gestione emotiva nella relazione educativa e nello sviluppo.
3 – Impulsività e compulsività: un continuum esperienziale nel rapporto con il quotidiano.
4 – Pianificazione, controllo e inibizione: le basi della responsabilità personale.
5 – La dimensione relazionale e educativa.
6 – Conclusioni
Le lezioni si svolgeranno attraverso videolezioni frontali, discussione di casi e workshop.
Calendario
Calendario
Le lezioni si svolgeranno interamente on-line, dalle 19.00 alle 20.00 secondo il calendario di seguito proposto.
L’Associazione si riserva la possibilità di modificare leggermente l’articolazione delle lezioni in relazione al monte ore e alle esigenze dei docenti.
Contributo
Contributo
Standard
35€
Per i nuovi iscritti in regalo l'associazione a Forma Ecclesia per l'anno in corso.
Pagamento
Altre info
Altre info
Le lezioni si svolgeranno interamente online.
Tutte le lezioni saranno registrate e sarà possibile rivederle in caso di assenza o per un ulteriore approfondimento.
Per coloro che necessitino del riconoscimento dei crediti formativi da parte dei propri Uffici o delle proprie Università sarà garantita una prova di certificazione delle competenze e un attestato di partecipazione. La Segreteria di Forma Ecclesia è disponibile per qualsiasi ulteriore informazione o per prendere i necessari accordi; basta scrivere una mail a info@formaecclesia.it
Dicono di noi
Gianfranco De Vita18/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Una Comunità dove informarsi e soprattutto formarsi, attraverso i numerosi Corsi proposti, live oppure on demand. Una proposta didattica sempre attuale, funzionale e personalizzabile. Ottima l'interazione e la comunicazione per tutte le info richieste specifiche. Caterina Lo Bue12/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale molto preparato e disponibile, organizzazione efficace, consegna di materiale utilissimo per la preparazione al concorso. chiara graziosi04/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Grazie mille per lo sguardo e l’attenzione che avete avuto per ognuno di noi. Chiara Angela Lamberti04/09/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il mio tutor Giuseppe è stato veramente carino, disponibile ,preparato, ha chiarito i miei dubbi, mi ha tranquillizzata.Una bella esperienza, come sempre.Grazie francesco fuoco25/07/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Corso formativo ben strutturato e completo. Segreteria sempre a disposizione dell' utente. Consigliatissimi. Seguirò di certo altri corsi 😊 Tiziana Panico14/06/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza positiva al cento per cento personale formato gentile attento e disponibile sempre sabrina piacentile31/05/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Esperienza molto positiva grazie
Benefici per i corsisti
Iscrivendoti al corso potrai
Accedere a sessioni di tutoring con i docenti
Avere a disposizione le videoregistrazioni delle lezioni
Accedere alla nostra biblioteca e fruire delle masterclass esclusive riservate ai soci
Scrivici
Per ottenere maggiori informazioni sui corsi di Forma Ecclesia