Panoramica
Panoramica
Nel 2022 è stato celebrato il 150° anniversario dalla pubblicazione del testo L’origine dell’uomo di Charles Darwin e ancora in tanti si chiedono: come si concilia la teoria darwiniana con i racconti di creazione e di Genesi? Cosa dice la teologia dinanzi alle teorie evoluzionistiche? Dobbiamo rinunciare a vedere nell’essere umano il vertice della creazione, perché animale tra gli animali, o ancora il messaggio cristiano mantiene il suo valore?
Il corso Creazione o evoluzione? Il difficile confronto tra scienza e fede nasce per rispondere a questi interrogativi e in risposta al bisogno sempre più diffuso di chiarire le ragioni che nel corso degli ultimi 150 anni hanno determinato, a fasi alterne, lo scontro e il confronto critico tra visione creazionista del mondo e visione evoluzionista, senza cadere in troppo semplicistiche soluzioni concordiste o discordiste.
Contributo
Contributo
In qualsiasi momento è possibile fare richiesta di associazione a Forma Ecclesia, visitando la pagina Associati
Forma Ecclesia mette a bando una borsa di studio a copertura totale del corso. Il regolamento per concorrere alle borse può essere scaricato cliccando sul pulsante in basso.
Altre info
Altre info
Le lezioni si svolgeranno interamente online, secondo il calendario presente sul sito. L’Associazione si riserva la possibilità di modificare leggermente l’articolazione delle lezioni in relazione al monte ore e alle esigenze dei docenti.
Le lezioni saranno registrate e sarà possibile rivederle in caso di assenza o per un ulteriore approfondimento.
Per gli insegnanti o gli studenti che necessitino del riconoscimento dei crediti formativi da parte dei propri Uffici o delle proprie Università sarà garantita una prova di certificazione delle competenze e un attestato di partecipazione. La Segreteria di Forma Ecclesia è disponibile per qualsiasi ulteriore informazione o per prendere i necessari accordi; basta scrivere una mail a info@formaecclesia.it