Introduzione generale alla Bibbia

Ciò che noi chiamiamo “Bibbia” è una biblioteca ricca e complessa, costituita da libri scritti in un arco di tempo molto ampio, in varie lingue e in contesti diversi. Leggerla non è difficile, comprenderla sì.

Per chi si dichiara discepolo di Gesù accedere al mondo biblico, apprenderne il “codice”, è requisito essenziale per instaurare una relazione feconda con lui. Anche per chi ritiene di non aver ricevuto il dono della fede, lo studio della Bibbia è di grande importanza.
Nulla, infatti, ha mai influenzato la letteratura, l’arte, la filosofia, il diritto, il cinema come i temi e i personaggi provenienti dal mondo biblico.

Poiché la Bibbia è un insieme di libri antico e articolato, è necessario fornirsi di una “cassetta degli attrezzi” per accedere al suo mondo e capirne i complessi meccanismi ed evitare così fraintendimenti e manipolazioni.
Per questa ragione il corso Introduzione generale alla Bibbia che proponiamo, affronta le tematiche propedeutiche ad una lettura efficace dei testi biblici (storia e formazione del canone, ispirazione, ermeneutica ed esegesi, storia).

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano entrare con consapevolezza nel mondo biblico.

Iscriviti Ora

 

Caratteristiche

Struttura

9 Lezioni online

Riconoscimenti

Crediti formativi, attestato e certificazione

Bonus

Associazione gratuita a Forma Ecclesia

Contributo

25€

Contenuti

Contenuti

1 – La Bibbia e il suo linguaggio: Parola di Dio, parola dell’uomo.

2 – Il canone della Bibbia: storia, criteri, problemi teologici.

3 – La Bibbia come storia di un popolo (parte prima): le vicende del popolo d’Israele.

4 – L’ispirazione della Bibbia: l’azione dello Spirito di Dio.

5 – La Bibbia come storia di un popolo (parte seconda): le vicende delle prime comunità cristiane.

6 – La Bibbia come memoria di un popolo (parte prima): formazione dell’Antico Testamento.

7 – La Bibbia come memoria di un popolo (parte seconda): formazione del Nuovo Testamento.

8 – Il testo dell’Antico e del Nuovo Testamento: lingue bibliche, antichi testimoni, traduzioni antiche.

9 – Interpretare la Bibbia: ermeneutica e metodi esegetici.

Iscriviti Ora

Calendario

Calendario

Le lezioni si svolgeranno interamente on-line dalle 19:00 alle 20:00, secondo il calendario di seguito proposto, e saranno registrate, per poterle rivedere o seguire in differita.

L’Associazione si riserva la possibilità di modificare leggermente l’articolazione delle lezioni in relazione al monte ore e alle esigenze dei docenti.

Docenti

Docenti

Contributo

Contributo

Standard

25€

Per i nuovi iscritti in regalo l'associazione a Forma Ecclesia per l'anno in corso.

Pagamento

Iscriviti al corso


Altre info

Altre info

Le lezioni si svolgeranno interamente online. 

Tutte le lezioni saranno registrate e sarà possibile rivederle in caso di assenza o per un ulteriore approfondimento.

Per coloro che necessitino del riconoscimento dei crediti formativi da parte dei propri Uffici o delle proprie Università sarà garantita una prova di certificazione delle competenze e un attestato di partecipazione. La Segreteria di Forma Ecclesia è disponibile per qualsiasi ulteriore informazione o per prendere i necessari accordi; basta scrivere una mail a info@formaecclesia.it

Dicono di noi

Benefici per i corsisti

Iscrivendoti al corso potrai

Accedere a sessioni di tutoring con i docenti
Avere a disposizione le videoregistrazioni delle lezioni
Accedere alla nostra biblioteca e fruire delle masterclass esclusive riservate ai soci