luca_mazzinghi

Luca Mazzinghi

Il prof. Luca Mazzinghi, sacerdote della diocesi di Firenze, è professore ordinario di Esegesi dell’Antico Testamento presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università Gregoriana. Dopo gli studi teologici iniziali, ha conseguito, dapprima, la licenza in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, poi, presso il medesimo istituto il dottorato in Scienze Bibliche con la dissertazione "Notte di paura e di luce. Esegesi di Sap 17,1─18,4" (pubblicata nella collana Analecta Biblica).

Studioso riconosciuto a livello internazionale nel campo dei libri sapienziali, dopo aver ricoperto la carica di Presidente dell'Associazione Biblica Italiana, presiede adesso la Società Biblica in Italia.

Tra le sue numerose pubblicazioni si segnalano: "Storia d'Israele dalle origini al periodo romano" (Bologna 2007); "Cantico dei cantici. Introduzione, traduzione e commento" (Cinisello Balsamo 2011); "Il Pentateuco sapienziale. Proverbi, Giobbe, Qohelet, Siracide, Sapienza. Caratteristiche letterarie e temi teologici" (Bologna 2012); "Libro della Sapienza. Introduzione. Traduzione. Commento" (Roma 2020, edizione anche in ingl. e ted.); "I Salmi del viandante. I canti biblici «delle salite»" (Magnano 2025); in stampa un commentario in lingua tedesca al libro dei Proverbi.