place holder

Mons. Giuseppe Liberto

Monsignor Liberto è presbitero, direttore di coro e compositore italiano, oltre che direttore della Cappella musicale pontificia sistina. Ha inizialmente frequentato gli studi filosofici e teologici presso il Seminario dell'arcidiocesi di Monreale. Viene ordinato sacerdote nel 1969.
Sin dall'inizio del suo ministero ha svolto il compito di maestro di Cappella nel duomo di Monreale. È stato inoltre docente presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo, presso il quale aveva già conseguito i diplomi di strumentazione per banda e composizione, rispettivamente nel 1975 e 1977. Ha prestato attività di docenza anche presso la Facoltà Teologica di Sicilia, dove ha insegnato musicologia liturgica.
Nel 1997 Papa Giovanni Paolo II lo ha nominato maestro direttore della Cappella Musicale Pontificia sistina. Ha diretto quest’ultima in più di settanta concerti in Italia e all'estero, oltre che nelle numerose Celebrazioni Papali
Per la Libreria editrice vaticana ha aperto nel 2004 la collana Liturgica Poliphonia - I Canti della Cappella Musicale Pontificia "Sistina" per la quale sono stati già editi i fascicoli contenenti sue composizioni: Crux gloria, Te Deum laudamus, Magnificat, Laudate Pueri, Missa "Pie Iesu Domine", Tu es Petrus e Mane nobiscum Domine.
Nel novembre 2017, diviene Senatore Accademico Onorario della stessa Istituzione, carica che ricopre a tutt'oggi. È stato inoltre nominato protonotario apostolico “supra numerum".